top of page
Ulivi_1272.jpeg

Olio Bolgheri

"La lunga vita degli ulivi"

L’olio extra vergine d’oliva "Terre dei Ghelfi" proviene esclusivamente da olive coltivate nel nostro podere che ospita circa 600 ulivi, di cui 114 ulivi secolari. L’impianto risale alla prima metà dell’Ottocento ed è parte integrante di un oliveto specializzato messo a dimora 30 anni fa con le varietà Frantoio, Pendolino e l’autoctona Gremignolo di Bolgheri.

olive_pattern_1839467467.jpg
TDG-AMB-1-OLIO-2265.jpg

Olio Extra Vergine d'Oliva Toscano Terre dei Ghelfi

Toscano IGP Bolgheri

Sano e profumato, ricco di polifenoli e vitamine, l’olio extra vergine d’oliva è uno degli alimenti fondamentali della dieta mediterranea. L’olio Terre dei Ghelfi ha un sapore elegante ed armonico, con note di erba fresca e di carciofo. Un olio di grande qualità, un vero elisir per l’organismo, il palato e tutti i vostri piatti. 

COLTIVAZIONE E PRODUZIONE LOCALE

Nelle Terre dei Ghelfi si producono le olive che nei frantoi dei dintorni si trasformano nell’olio di oliva extravergine che si fregia della denominazione Indicazione Geografica Tipica Toscano, con sottozona Bolgheri

Raccogliamo le olive tra ottobre e novembre, le poniamo in apposite cassette e, nella stessa giornata, le portiamo al frantoio locale per la molitura. 

La frangitura avviene entro 4/5 ore dalla raccolta per preservare al massimo il contenuto polifenolico dell’olio che viene conservato in tini di acciaio inox a temperatura controllata di 18°C fino al momento dell’imbottigliamento, effettuato solo su ordinazione.

Per saperne di più:

bottom of page